
RdE ed Ecobonus
- Posted by Commissione Urbanistica
- On 02/08/2020
Le nuove detrazioni previste dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020 del 19.05.2020 (Decreto Rilancio), convertito in Legge n.77 del 17.07.2020 (G.U. Serie Generale n.180 del 18.07.2020 Sup.Ord.n.25), rappresentano una grande opportunità di miglioramento e rinnovo del patrimonio edilizio privato dell’EUR.
Trattasi del nuovo SuperBonus che prevede il riconoscimento di un Credito d’Imposta pari al 110% per l’esecuzione di Interventi in materia di Efficientamento Energetico dei Condomini
Il SuperBonus riguarderà spese documentate a carico dei contribuenti, sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
I contribuenti, proprietari di immobili all’interno di Condomini, che svolgano lavori afferenti l’Ecobonus potranno recuperare l’importo di spesa in tre modi diversi:
- Cessione del 110% del Credito, con finanziamento Indiretto dell’Impresa esecutrice dei Lavori
- Sconto in fattura del 100% da parte dell’Impresa, che acquisisce però un Credito d’Imposta del 110%
- Detrazione in Dichiarazione del 110% dell’Importo Lavori da parte dei Contribuenti, che provvedono direttamente al pagamento dell’Impresa Esecutrice dei Lavori
Ripartiamo dall’Eur, grazie a un consolidato nucleo di Ingegneri e Architetti operanti all’interno della sua Commissione Urbanistica e Infrastrutture si propone nel Pentagono come Soggetto di Supporto e di Indirizzo nel percorso di attuazione degli interventi dalla fase di audit energetico degli stabili, alla predisposizione dei progetti, selezione delle Imprese esecutrici, supervisione dei lavori e finalizzazione pratiche amministrative e finanziarie mediante il ricorso a primari Istituti di Credito o a Soggetti Intermedi.
Sono in corso Accordi Strategici con operatori del Settore per potere proporre soluzioni concrete e nel rispetto dell’esigibilità del Credito
I lavori che rientrano nell’Ecobonus Condomini 110% sono i seguenti:
- cappotto termico che riguardi almeno il 25% dell’involucro dell’edificio;
- caldaie a condensazione e a pompa di calore.
Attivando una delle due tipologie di interventi, dette “trainanti”, potranno eseguirsi altri lavori che apportino un risparmio energetico e beneficiare anche per questi del superbonus al 110%, quali ad esempio:
- installazione di impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica su edifici
- installazione di infrastrutture negli edifici destinate alla ricarica dei veicoli elettrici (c.d. colonnine di ricarica).
Seguiranno ulteriori comunicazioni.
I Condomini del Pentagono dell’EUR interessati non esitino a contattarci scrivendo a commissione.urbanistica@ripartiamodalleur.it.
0 Comments